top of page

 

 

Abonos™: un legno unico ed inimitabile, un legno il cui principale requisito è quello dell’unicità.


I differenti colori che ha assunto dal terreno per la quantità di anni che ha giaciuto in esso gli hanno permesso di non avere eguali.

Abonos™ può essere paragonato ad una tavolozza piena di colori singolari, o alla tela di un artista che anche se non iniziata è da considerarsi un’opera d’arte. I colori di un tronco di Abonos™ possono variare dal dorato al nero e le venature possono creare disegni naturali e organici contraddistinti da scale cromatiche.

La tendenza del legno ad assumere colori sempre più scuri rappresenta un aumento dell’età del tronco, quelli di colore nero infatti sono i più antichi.

I tronchi più datati, che di solito sono di rovere, possono raggiungere anche un’età superiore agli 8000 anni. Alcuni di essi possono risalire persino al periodo delle glaciazioni.

Ognuno di questi tronchi è diverso dall’altro e quindi non se ne potranno mai trovarne due con le stesse sfumature. La produzione di oggettistica di design con Abonos™ permette di raggiungere grande rilevanza e alto livello artistico, oltre a dare al cliente la certezza di qualcosa che nessun altro potrà possedere.

Abonos™: dal valore del materiale al valore del prodotto


Abonos™ rappresenta la massima caratterizzazione di un legno in termini di valori e identità, che possono essere espressi solo attraverso un suo impiego per manufatti che siano in grado di trasmetterne i principi. Per questo motivo tutta la filiera di lavorazione e trasformazione di Abonos™ è costantemente controllata e selezionata per portare al consumatore un manufatto inteso come “opera d’arte” unica per storicità, contenuti e funzionalità.

Abonos™: intuizioni e trasformazioni


La scelta dei tronchi di Abonos™ è il frutto di esperienza, intuizione e di capacità di “vedere il futuro” per capire prima la massima espressione che il tronco potrà assumere poi: un’opera d’arte o un pezzo unico del design italiano.
Capacità ed intuizioni racchiuse nella Segheria 3B che da due generazioni si occupa solo di legni sostenibili e di qualità. I continui sopralluoghi, i test a campione, la scelta puntuale e selettiva dei tronchi, sono il frutto di un’esperienza che ha portato Federico Basso, titolare della Segheria 3B, a convincersi che Abonos™ rappresentava una scommessa su cui puntare.

Dopo oltre quattro anni di prove, test, lavorazioni di masselli e tranciati, di trasformazioni e rifiniture condotte solo da “artigiani del legno”, la scommessa è stata vinta.


Abonos™ non è un legno ma l’espressione di una “materia unica” che viene trasformata mediante processi innovativi, creativi per esprimere al meglio le proprie potenzialità di unicità. Questo è un compito affidato alla creatività e all’ingegno di Carlo Tuzzi. La trazione dell’azienda di famiglia che dal dopoguerra ad oggi ha vissuto in prima linea la storia e la produzione del design Italiano collaborando alla realizzazione di prodotti unici come la Superleggera di Gio Ponti.
Ingegno del “saper fare” per trasformare Abonos™ in oggetti che racchiudono nel contempo innovazione, unicità, eleganza, funzionalità e cultura. Ne è una conferma la scelta di alcune delle principali aziende del settore moda e del mobile di impiegare Abonos™ e di essere guidate da Carlo Tuzzi per la creazione di nuove identità di prodotto.
Forme e funzioni uniche, ricerca, sviluppo e innovazione di prodotto che Abonos™ identifica ed esprime attraverso il marchio “Arte 9 Milano”. 

Seguendo questi principi Arte 9 Milano ha ricercato i migliori partner con cui condividere un progetto di pensiero, di filosofia, di design e di architettura: la volontà è di esprimere sempre al meglio il valore di Abonos™ e il prodotto che lo identifica.
 

bottom of page